LUCO vs CENTRO STORICO LEBOWSKI

I° Categoria

1

Polisportiva Luco

Win

0

C.S. Lebowski

Loss

30 Ottobre 2016 | 14:30
Stadio Bini - Luco del Mugello

Riepilogo

LUCO

Gherardi, Faini (15° Vallaj), Paoli, Cagossi, Capuano, Salti, Zeni (72° Petruzzi), Liotti, Santilli (85° Umbri), Sabatini, Lukolic

A disp. Romei, Baggiani, Arias, Poli

All. Chiarugi

C.S. LEBOWSKI

Tarchi, De Simone, Spiga F, Pini L, Bonini, Capparelli P., Milanesi, Pini F. (64° Innocenti) ,Ferravante (60° Improta), Montuschi, Bonciani

A disp. Paladini, Spiga N, Colzi, Gori, Centipiani

All. Serrau

Marcatori: 37° Zeni

Ammoniti: Salti, Bonciani, Montuschi, Capuano, Pini L.

GREZZANO: La posta in palio nella gara di Grezzano è molto alta: entrare nei piani alti oppure ripartire.Il Luco arriva con un ruolino di marcia di inizio anno impressionante e per questo domina la vetta della classifica, mentre il Lebowski si presenta all’appuntamento voglioso di scoprirsi e di far esplodere il proprio potenziale, carico di una consapevolezza che piano piano sta maturando in un gruppo forse ancora troppo acerbo. La giornata è calda e soleggiata, clima ideale per giocare a calcio e tifare sugli spalti. A lato del campo, nel boschetto, c’è addirittura un nutrito gruppo di nativi che ne approfitta per organizzare l’after del Bahia Café. Al fischio d’inizio del direttore di gara le due squadre si studiano, e pensano prima a chiudere gli spazi di un campo di per sé angusto e poi a confidare nell’ispirazione dei singoli. Non è un caso che le azioni pericolose da ambedue i fronti arrivino quasi esclusivamente da calci piazzati: le trame offensive dei grigioneri vengono spezzate spesso con la forza, Montuschi viene steso ripetutamente al limite dell’area ma ne lui né Spiga riescono ad impensierire l’estremo difensore Gherardi. Ma proprio dagli sviluppi di uno di questi calci piazzati nasce l’azione più pericolosa dei ragazzi di Serrau: Milanesi batte veloce a sorpresa verso De Simone che imbecca Leo Pini nel centro dell’area di rigore, la traiettoria trovata dal n°4 è precisa ma non violenta e si spegne tra le braccia di Gherardi, che fa sembrare tutto facile.I mugellani si mostrano invece più pericolosi nei numerosi calci d’angolo scoccati dal buon destro di Sabatini, sui quali fatica la retroguardia grigionera. Al 29° primo vero brivido dei locali grazie ad un contropiede orchestrato dall’ottimo Zeni che mette Santilli a tu per tu con Tarchi, ma l’attaccante prova a concludere di prima intenzione e calcia a lato. Siamo nel momento di maggior lucidità del Luco e sarà proprio Zeni di lì a poco a decidere le sorti dell’incontro, stoppando magistralmente una palla appena dentro l’area di rigore, girandosi e scaraventandola palla all’incrocio dei pali dove Tarchi non può arrivare. Il Lebowski accusa il colpo, la reazione arriva solo nel finale di tempo nelle conclusioni di Milanesi e Fede Pini, costretti a calciare col piede debole. Nel secondo tempo la storia sembra ripetersi, adesso però il Luco si difende con 6/8 uomini cercando di portare a casa il risultato. Sono Milanesi e Montuschi i più vivaci, che per altre cinque volte vengono stesi a ridosso dell’area di rigore. Da qui F.Pini prima e Montuschi poi costringono Gherardi a due interventi prodigiosi e il portiere mugellano si ripete su intervento di testa del neo entrato Improta. La squadra di casa si affida a fulminee ripartenze e ai soliti calci piazzati di Sabatini, uno dei quali libera Liotti che a porta sguarnita calcia incredibilmente alto. Poco importa, perché i tentativi del Lebowski si affievoliscono con l’avvicinarsi del novantesimo minuto fino al triplice fischio dell’arbitro Giovanni Gallà. Il fortino bianco blu ha retto per l’ennesima volta agli attacchi grigioneri e la squadra allenata da Chiarugi può partire in volata solitaria, inseguita dalla Grevigiana che detta anch’essa ritmi elevatissimi. A fine partita non manca l’abbraccio tra la squadra e gli Ultimi Rimasti accorsi in massa allo stadio: si canta per il Lebowski, per chi non c’è più e per chi non ci è potuto essere.

Si incita. Il cammino è ancora lungo.
NOTHING IS FUCKED HERE, DUDE!

P.D.M

——————————-

The stake in Grezzano’s game is really high: join the summit or restart. Luco come with an impressive routine in these early months and so overlook the top of the ranking, while Lebowski appear to the date wishful to unveil and to make the whole potential explode, burden of awareness that slowly is growing in a group maybe a little bit too green. The day is sunny and warm, the perfect weather to play football and support from the bleachers. At the side of the field, in the wood, there is also a large group of natives that grasp to organize Bahia Cafè’s after.

At the beginning whistle of the referee, the two teams study the opponent and think to fence in the spaces, first, and trust in individual flair, then. Is not a case that the dangerous plays of both sides come from place kicks: grigioneri’s offensive plots are often snap with strength, Montuschi is knoked out again and again at the border of the area but neither him or Spiga can worry the last defender Gherardi. But is from one of those place kicks that borns the most dangerous play of Serrau’s men: Milanesi surprises kicking fast to De Simone that assists to Leo Pini in the middle of the goal area, the trajectory found by the n°4 is accurate but not violent and it stalls in Gherardi’s arm, that makes anything seems easy.

The opponents are more dangerous during the many corners shot by the great right foot of Sabatini, on those struggles grayblack backguard. At 29’, the first thrill, thanks to a counterattack of the home team arranged by the great Zeni that puts Santilli alone with Tarchi, but the forward tries to kick directly but the ball ends on the side. This is the moment of most clear headedness for Luco and in a few Zeni will decide the fate of the match, stopping the ball magisterially in the goal area, turning around and hurl in the top corner, where Tarchi cannot get.

Lebowski feel the blow, the reaction comes only at the end of the first half with Milanesi and Fede Pini’s endings, both forced to kick with the weak foot.

In the second half the story seems repeat, but now Luco defends with 6/8 men trying to award the outcome. Montuschi and Milanesi are the most lively, and for five times are knocked out at the border of the area. Then F.Pini first and Montuschi after make Gherardi to prodigious actions, the opponent goalkeeper repeats the miracle on the new entry Improta’s header.

The home team trust on quick restarts and on Sabatini’s customary free kick, one of those let Liotti free, who kicks super-high in front of an uncovered goal. Doesn’t matter, Lebowski efforts blunt getting closer to the 90’, till the triple whistle of the referee Giovanni Gallà.

The whiteblue pillbox support the grayblack assaults again and the team trained by Chiarugi can fly alone to the top, followed by Grevigiana that impose brisk pace too.

At the end of the game, the hug between the team and Ultimi Rimasti, hasten in crowd to the stadium, doesn’t miss: we sing for Lebowski, for who there is no more and for who could not be there. We spur. The path is still long.

NOTHING IS FUCKED HERE, DUDE!

CLASSIFICA

Promozione; 2°- 5° Play Off; 14°- 17° Play out; 18° Retrocessione

PosTeamGVNPGFGSDiffPunti
130189345182763
230178546232359
3301412457213654
4301410650311952
530121173428647
6301210851371446
730121083931846
830101373632443
93091384240240
1030116133941-239
1130911102728-138
123097143546-1134
133076173344-1127
143068162955-2626
153059163153-2224
163023251783-669

RISULTATI

30 Aprile 2017
0 - 1
I° Categoria

ATLETICO IMPRUNETA vs DICOMANO

30 Aprile 2017
3 - 1
I° Categoria

MOLINENSE vs AUDACE LEGNAIA

30 Aprile 2017
0 - 0
I° Categoria

LUCO vs BARBERINO V.ELSA

30 Aprile 2017
4 - 1
I° Categoria

AFFRICO vs CENTRO STORICO LEBOWSKI

30 Aprile 2017
0 - 1
I° Categoria

RESCO REGGELLO vs FAELLESE

30 Aprile 2017
0 - 0
I° Categoria

INCISA vs GREVIGIANA

30 Aprile 2017
1 - 0
I° Categoria

OLIMPIA PALAZZOLO vs RONTESE

30 Aprile 2017
2 - 2
I° Categoria

SCARPERIA vs SETTIGNANESE

C.S. Lebowski

# Giocatore Posizione presenze Goals Assists Yellow Cards Red Cards
CAPPARELLI PaoloDifensore10000
SPIGA FilippoDifensore10000
Pini FedericoCentrocampista10000
Milanesi LorenzoAttaccante10000
PINI LeonardoDifensore10000
BONINI FedericoDifensore10000
Tarchi LorenzoPortiere10000
DE SIMONE MatteoDifensore10000
FERRAVANTE SimoneAttaccante10000
MONTUSCHI MicheleAttaccante10000
BONCIANI NiccolòAttaccante10000