Riepilogo
C.S. LEBOWSKI
Paladini, De Simone, Spiga F., Formigli, Selvaggi (70° Ferguson), Capparelli P., Improta, Pini L., Gori, Innocenti (81° Milanesi), Bonciani
A disp. Tarchi, Colzi, Centipiani, Bonini, Gamannossi
All. Serrau
FAELLESE
Poggi, Pieralli, Aiello, Sini, Segoni, Becattini F. (78° Garofalo), Rivelli, Lombardini, Shahini, Balò (90°Sani), Lelli
A disp. Noferi, Barucci, Rosadi, Garofalo, Becattini, Sorelli
All. Bencivenni
Marcatori: 18° Gori, 20° Balò
Ammoniti: Selvaggi, Balò, Rivelli
—————–
Tante buone intenzioni ma scarsa concretezza. Il Lebowski impatta contro la Faellese e manca l’occasione per distanziarsi in classifica dai rivali.
I primi minuti di partita mostrano una squadra finalmente viva e grintosa, dopo quella vincente ma brutta di una settimana fa. L’occasione per voltare pagina era ghiotta: infatti davanti c’era una Faellese discontinua nei risultati e, a ben vedere, avara nel talento.
Il Lebowski scende in campo con un altro piglio e lo si vede sin dai primi minuti: tanta corsa e una buona intensità di gioco. Il tridente, là davanti, si muove e cerca spazi, facendo dannare la retroguardia avversaria. Al 13’, Gori potrebbe regalare il gol della Domenica, ma la sua mezza rovesciata sfiora il palo alla destra di Poggi.
Il gol sembra nell’aria perché la squadra gioca e non dà respiro agli avversari. Ecco infatti l’ottimo Gori che ci riprova la 20’ e sblocca il risultato grazie a una bella girata su un cross basso dalla destra.
Nemmeno il tempo di finire di esultare e il Lebowski sfiora anche il raddoppio, ma il colpo di testa di Innocenti non finisce in rete. Il momento magico dei grigioneri viene interrotto dall’ennesima distrazione difensiva stagionale che lascia a Balò lo spazio per trafiggere un incolpevole Paladini.
Il gol del pareggio spegne un po’ l’ardore dei primi minuti, ma i padroni di casa provano comunque a ragionare e a costruire gioco, la Faellese però non concede nulla e le occasioni per rendersi pericolosi scarseggiano.
Pronti via e il secondo tempo potrebbe già trasformarsi in un incubo. Al 53’ l’arbitro, che fino ad allora aveva fischiato poco, prova a cambiare le sorti dell’incontro fischiando un rigore molto dubbio (direi inesistente) per gli ospiti. Paladini si supera e respinge il rigore di Balò e riesce a parare anche il tentativo su ribattuta di Shahini. Il portiere grigionero è costretto a superarsi nuovamente anche qualche minuto dopo quando vanifica il contropiede avversario opponendosi con i piedi al tiro del solito Balò. Il resto della partita scivola via con poche occasioni e, alla fine, ci sono comunque gli applausi per una prestazione positiva.
Dopo la risicata e fortunata vittoria della settimana scorsa, era necessario dimostrare di avere voglia. I lanci lunghi che avevano accompagnato la brutta prestazione di Scarperia sono un ricordo lontano e quella vista oggi è stata una squadra che ha provato a controllare la partita e a imporre il suo gioco. Questo è forse l’aspetto più confortante, nonostante il risultato non sia l’ideale. Una settimana fa avevamo vinto pur non giocando bene, ma non si può certo fare eccessivo affidamento alla fortuna. Perciò si può considerare la voglia vista oggi come un buon segnale per le prossime partite. Con un po’ di concretezza offensiva in più e con meno distrazioni difensive potremo, finalmente, dire la nostra.
Adesso arriviamo: stiamo solo aggiustando la mira!
B.R.
—-
A lot of good intentions but lack of substance. Lebowski tie against Fallese and miss the chance to put some space from the rivals.
The early minutes of the game show finally a gutsy and alive team, after the winning but ugly one of last week. The opportunity of turning the page was gripping: indeed in front was Fallese, a team discontinuous in results and, actually, poor in talents.
Lebowski take the field with a new attitude and we can see it since the early minutes: a lot of running and good play intensity. The three forward, up ahead, move and search free spaces, tormenting opponent’s rear guard. At 13’, Gori could give the goal of the day, but his half swivel touches the post on Poggi’s right. The goal is in the air because the team play and don’t give the opponents peace. And here is, indeed, the great Gori who tries again at 20’ and unblock the result thanks to a great deflection on a low cross from right. Neither the time to finish exulting and Lebowski almost double, but Innocenti’s header doesn’t end in the net. Grigioneri’s magic moment was interrupted by the umpteenth defensive distraction of the season that leaves Balò space to strike an innocent Paladini. The equalizer, at the beginning, fizzles a bit the fervour, but the home owners try anyway to think and build the game, but Fallese don’t allow anything and the chances to be dangerous run low.
Ready, set, go and the second half cans already turn in a nightmare. At 53’ the referee, that till then whistled too little, tries to change the fate of the match whistling a really questionable penalty (inexistent, I can say) for the hosts. Paladini outdo himself and beats Balò’s spot kick back and cans also save Shahini’s attempt on the same ball. Grayblack keeper is forced to outdo himself again few minutes later when he defeats opponents’ counterattack going with feet against Balò’s usual shot. The rest of the game passes with few occasions and, at the end, there are clapping anyway for a positive performance.
After the lucky and very narrow victory of last week, a demonstration of having will was needed. Long range shots that accompanied the ugly performance at Scarperia are distant memories and the one saw today was a team that try to control the match and to impose its game. This may be the most encouraging aspect, in spite of the not ideal result. A week ago we won even if we didn’t play well, but we can not trust fortune too much. So we can consider the will saw today like a good signal for the next games. With a little more of offensive concreteness and less defensive distractions we will, finally, tell our story.
Now we are coming: we are just adjusting our aim!
CLASSIFICA
1° Promozione; 2°- 5° Play Off; 14°- 17° Play out; 18° Retrocessione
Pos | Team | G | V | N | P | GF | GS | Diff | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 30 | 18 | 9 | 3 | 45 | 18 | 27 | 63 |
2 | ![]() | 30 | 17 | 8 | 5 | 46 | 23 | 23 | 59 |
3 | ![]() | 30 | 14 | 12 | 4 | 57 | 21 | 36 | 54 |
4 | ![]() | 30 | 14 | 10 | 6 | 50 | 31 | 19 | 52 |
5 | ![]() | 30 | 12 | 11 | 7 | 34 | 28 | 6 | 47 |
6 | ![]() | 30 | 12 | 10 | 8 | 51 | 37 | 14 | 46 |
7 | ![]() | 30 | 12 | 10 | 8 | 39 | 31 | 8 | 46 |
8 | ![]() | 30 | 10 | 13 | 7 | 36 | 32 | 4 | 43 |
9 | ![]() | 30 | 9 | 13 | 8 | 42 | 40 | 2 | 40 |
10 | ![]() | 30 | 11 | 6 | 13 | 39 | 41 | -2 | 39 |
11 | ![]() | 30 | 9 | 11 | 10 | 27 | 28 | -1 | 38 |
12 | ![]() | 30 | 9 | 7 | 14 | 35 | 46 | -11 | 34 |
13 | ![]() | 30 | 7 | 6 | 17 | 33 | 44 | -11 | 27 |
14 | ![]() | 30 | 6 | 8 | 16 | 29 | 55 | -26 | 26 |
15 | ![]() | 30 | 5 | 9 | 16 | 31 | 53 | -22 | 24 |
16 | ![]() | 30 | 2 | 3 | 25 | 17 | 83 | -66 | 9 |
RISULTATI
C.S. Lebowski
# | Giocatore | Posizione | presenze | Goals | Assists | Yellow Cards | Red Cards |
---|---|---|---|---|---|---|---|
GORI Gabriele | Attaccante | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
CAPPARELLI Paolo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
SPIGA Filippo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
FORMIGLI Federico | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
INNOCENTI Mirko | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Milanesi Lorenzo | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
PALADINI Marco | Portiere | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
PINI Leonardo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
IMPROTA Leonardo | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
DE SIMONE Matteo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
BONCIANI Niccolò | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
FERGUSON GAVIN | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
SELVAGGI STEFANO | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |