Riepilogo
OLIMPIA PALAZZOLO
Innocenti, Miceli, Cherici, Fabbri, Pasquini, Ceripa, Scala, Marzi, Guerrini, Timonieri, Garigliani
A disp. Bevilacqua, Aglietti, Francesconi, Del Puglia, Fantechi, Forselli, Pelli
All. Martelloni
C.S. LEBOWSKI
Tarchi, Formigli, Spiga, Capparelli P., Selvaggi, Bonini, Improta (Milanesi), Pini L. (Centipiani), Ferravante (Colzi), Innocenti, Bonciani
A disp Paladini, Gamannossi, Ferguson, Coppini
All. Serrau
Ammoniti: Spiga F., Capparelli P., Pini L.
——
Brutti e fortunati. Il Lebowski ottiene il terzo pareggio consecutivo e conclude il 2016 al decimo posto in classifica. Gli uomini di Mister Serrau subiscono per tutta la gara e solo in un paio di occasioni riescono a mettere i brividi al portiere avversario.
Già dai primi minuti si capisce che non sarà una giornata semplice per i grigioneri: al 4’, Scala viene pescato in area ma il suo colpo di testa vola alto di poco sopra la traversa. Al 20’, il rientrante Tarchi deve iniziare la sua lunga serie di interventi decisivi e vola, prima sul tiro dalla destra di Guerrini e poi, al 40’, deve opporsi sul nuovo tentativo del solito Scala, che approfitta di un clamoroso pasticcio difensivo per presentarsi in area e tirare.
Il Lebowski è inerme e non riesce a superare la metà campo per buona parte della prima frazione di gioco. L’unico acuto grigionero è quello al 30’, ma il tiro di Bonciani da posizione defilata finisce tra le braccia del portiere.
E’ un monologo dei padroni di casa che pressano e controllano il gioco con una facilità disarmante. Al 46’ ecco l’episodio che avrebbe potuto cambiare la gara: Tarchi atterra lo scatenato Scala in uscita e l’arbitro indica il sichetto del rigore. Ma la buona sorte oggi sembra pendere a favore degli ospiti e il Timonieri tira a lato sfiorando il palo.
Nemmeno nel secondo tempo arriva la scossa auspicata e l’Olimpia Palazzolo continua a dominare in lungo e in largo, trovando spazi e seminando il panico ad ogni affondo. Tarchi continua ad interpretare il ruolo di “salvatore della patria” e respinge i molti tentativi avversari. Al 16’, i padroni di casa si vedono annullare pure un gol: Scala tira da fuori e sulla respinta del portiere si avventa Timonieri, ma l’arbitro ferma per fuorigioco.
Nel finale, il Lebowski potrebbe addirittura portarsi incredibilmente a casa l’incontro, ma l’incornata di Capparelli su calcio d’angolo e il tiro allo scadere di Formigli finiscono fuori.
Solo un Tarchi sempre vigile e una buona dose di fortuna hanno permesso al Lebowski di uscire indenne dalla partita di oggi. L’Olimpia Palazzolo può recriminare per una gara dominata dall’inizio alla fine. Solo la scarsa precisione sotto porta ha impedito ai padroni di casa di ottenere una vittoria che sarebbe stata più che meritata. I grigioneri hanno creato poco o nulla, compiendo errori clamorosi in difesa e costruendo innocue azioni caotiche d’attacco.
La pausa natalizia servirà per recuperare alcuni infortunati eccellenti e per migliorare sotto il profilo del gioco. Il punto ottenuto oggi vale oro, ma c’è sicuramente bisogno di cambiare marcia.
Sempre al vostro fianco.
B.R.
—
Ugly and lucky. Lebowski get its third draw in a row and ends 2016 in tenth place in the ranking. Mister Serrau’s men suffer for the whole game and just a couple of times they can scary the opponent goalkeeper.
Already in the early minutes we understand that it won’t be an easy day for grayblacks: at 4’, Scala gets picked up in the area but his header flies high a little bit over the bar. At 20’, the returning Tarchi has to start his long list of decisive actions and flies, earlier on Guerrini’s shot from right and then, at 40’, he has to go against the new Scala’s try, that takes advantage of a clamorous defence mess to show himself in the area and shot.
Lebowski is defenceless and can’t pass the halfway line for large part of the first half. The only gayblack try is that at 30’, but Bonciani’s shot from remote position ends in keeper’s arm. This is the homeowners’ monologue, pressing and controling the game super easily. At 46’ there is the event that could change the match: Tarchi, coming out, grounds the wild Scala and the referee points at the penalty spot. But today the good fate is on the host side and Timonieri kicks aside grazing the post.
Neither during the second half the wished thrill comes and Olimpia Palazzolo still rules far and wide, finding spaces and causing panic every break. Trachi carries on the part of the “saviour of the land” and repels many opponents’ efforts. At 16’, the home team even see a goal cancelled: Scala kicks from distance and Timonieri swoops on keeper’s punch, but the referee stops because offside. At the end, Lebowski could incredibly even take home the game, but Capparelli’s goring on a corner kick and Formigli’s shot almost at time out end out.
Only the always awake Tarchi and a lot of good luck enabled Lebowski to come out unharmed from the game of today. Olimpia Palazzolo can recriminate for a game dominated from the beginning to the end. Only the lack of precision in front of the goal prevented the home team to get a more than well deserved victory. Grayblacks created almost nothing, making great mistakes in defence and building harmless and chaotic moves in attack.
The Christmas brake will help to recover some great injured and to better the play. The point achieved today is gold, but we need to move up a gear.
Always with you, but this isn’t working.
CLASSIFICA
1° Promozione; 2°- 5° Play Off; 14°- 17° Play out; 18° Retrocessione
Pos | Team | G | V | N | P | GF | GS | Diff | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 30 | 18 | 9 | 3 | 45 | 18 | 27 | 63 |
2 | ![]() | 30 | 17 | 8 | 5 | 46 | 23 | 23 | 59 |
3 | ![]() | 30 | 14 | 12 | 4 | 57 | 21 | 36 | 54 |
4 | ![]() | 30 | 14 | 10 | 6 | 50 | 31 | 19 | 52 |
5 | ![]() | 30 | 12 | 11 | 7 | 34 | 28 | 6 | 47 |
6 | ![]() | 30 | 12 | 10 | 8 | 51 | 37 | 14 | 46 |
7 | ![]() | 30 | 12 | 10 | 8 | 39 | 31 | 8 | 46 |
8 | ![]() | 30 | 10 | 13 | 7 | 36 | 32 | 4 | 43 |
9 | ![]() | 30 | 9 | 13 | 8 | 42 | 40 | 2 | 40 |
10 | ![]() | 30 | 11 | 6 | 13 | 39 | 41 | -2 | 39 |
11 | ![]() | 30 | 9 | 11 | 10 | 27 | 28 | -1 | 38 |
12 | ![]() | 30 | 9 | 7 | 14 | 35 | 46 | -11 | 34 |
13 | ![]() | 30 | 7 | 6 | 17 | 33 | 44 | -11 | 27 |
14 | ![]() | 30 | 6 | 8 | 16 | 29 | 55 | -26 | 26 |
15 | ![]() | 30 | 5 | 9 | 16 | 31 | 53 | -22 | 24 |
16 | ![]() | 30 | 2 | 3 | 25 | 17 | 83 | -66 | 9 |
RISULTATI
C.S. Lebowski
# | Giocatore | Posizione | presenze | Goals | Assists | Yellow Cards | Red Cards |
---|---|---|---|---|---|---|---|
CAPPARELLI Paolo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | |
SPIGA Filippo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | |
FORMIGLI Federico | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Colzi Francesco | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
INNOCENTI Mirko | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Milanesi Lorenzo | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
PINI Leonardo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | |
BONINI Federico | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
IMPROTA Leonardo | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Tarchi Lorenzo | Portiere | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
FERRAVANTE Simone | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
BONCIANI Niccolò | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
SELVAGGI STEFANO | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
CENTIPIANI Pietro | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |