Riepilogo
C.S. LEBOWSKI
Tarchi, Spiga, Formigli, Pini L., Selvaggi, Centipiani, Improta (58° Colzi), Innocenti (58° Milanesi), Ferravante (77° Pini F.), Montuschi, Bonciani
A disp. Paladini, Gamannossi, Bonini, Gristina
Allenatore: Serrau
MOLINENSE
Monini, Santoni, Vaggelli (58° Rimini), Elisacci, Martelli, Pardi, Ballini (70° Marcacci), Pecci (75° Batistini), Piombetti, Galeotti, Sereni
A disp. Franco, Pratesi, Pantiferi, Monechi
Allenatore: Conti
MARCATORI: 62° Bonciani
AMMONITI: Martelli, Pini F., Milanesi
Tre punti dovevano essere, e tre punti sono stati. Il Lebowski scardina il muro della Molinense e ottiene la vittoria in una partita non facile.
Gli ospiti si presentano al Galluzzo da terz’ultimi in classifica ma, dopo la sconfitta patita all’andata, non c’è da stare tranquilli. I grigioneri partono forte, ma impattano contro il catenaccio spudorato degli ospiti, intenzionati a strappare almeno un pareggio.
La partita, sin dalle prime battute regala poco spettacolo, con il Lebowski che prova a controllare il gioco, senza però trovare spiragli interessanti. Le occasioni più pericolose arrivano da calcio da fermo, come il calcio d’angolo che trova la testa di Pini, ma non lo specchio della porta. Montuschi, col numero 10 di nuovo stampato addosso, inizia a dispensare palloni ai compagni e prova a rendersi pericoloso in area avversaria. Ci prova prima al 27’ con un tiro da fuori parato in due tempi dal portiere avversario e poi, al 32’, tenta il tiro al volo, ma svirgola il pallone che arriva comodo tra le braccia di Monini. Il fantasista grigionero, è scatenato e prova in tutti i modi a lasciare la sua impronta sulla partita. Una golosa punizione dal limite, al 42’, potrebbe regalargli la gioia del gol, ma Monini si supera ancora e vanifica tutto. A fine primo tempo dagli spalti si alzano solo cori di sostegno per la squadra perché c’è la sensazione che basti un gol per portare a casa la vittoria.
Il secondo tempo si apre col solito monologo dei padroni di casa, i quali però continuano a faticare a trovare spazi per affondare.
Ferravante arriva tardi su un buon un cross dalla destra, il pallone finisce a Montuschi, ma la sua conclusione è da dimenticare. Una partita dominata potrebbe anche trasformarsi in beffa quando Selvaggi compie uno sciagurato retropassaggio che, per poco, non inguaia Tarchi.
Dopo questo brivido, ricomincia la sinfonia a tinte grigionere. Montuschi, al 59’, decide che è giunta l’ora di chiudere la partita e lancia in profondità Bonciani, abile a fronteggiare il portiere e trafiggerlo con un tiro basso sul palo più lontano. Il vantaggio dà nuova linfa agli avversari, che iniziano a rendersi pericolosi dopo sessanta minuti di anonimato. Galeotti, fino a quel momento notato dagli spettatori solo per i suoi capelli platinati, prova ad impegnare Tarchi con un tiro a girare dal limite dell’area, ma il portiere grigionero respinge con sicurezza in angolo. Gli ultimi minuti appaiono infiniti e i padroni di casa cominciano a temere per un possibile pareggio che puzzerebbe di beffa. I rinvii dalla difesa cominciano ad essere imprecisi, complice la paura, e, quando l’arbitro fischia la fine, un sospiro di sollievo si alza dalla curva.
Squadra non spettacolare ma vincente. Il Lebowski strappa tre punti fondamentali in una partita comunque molto difficile.
La Molinense ha provato a raccogliere almeno un pareggio, ma la ferocia messa in campo dai grigioneri non ha lasciato loro scampo.
Il Lebowski visto nelle ultime settimane è stato una delizia e, adesso, oltre al bel gioco si vede anche la maturità di sbloccare e gestire senza eccessivi patemi anche le partite più complicate. La squadra sta diventando una corazzata e, ora, non resta che andare a “sbranare” il Barberino Val d’Elsa per continuare la rincorsa ai playoff.
I nostri colori invaderanno Staggia (giocheremo qui link): preparatevi all’onda d’urto!
B.R.
——
Three points we should take, three points we got. Lebowski demolish Molinese’s wall and get the victory in a not easy game.
The hosts sow up at Galluzzo from the third place from the bottom of the ranking but, after the defeat in the first leg, we can’t be relaxed. Greyblacks start strong, but they crash against hosts’ brazen catenaccio, that since the beginning try to force a draw. The game, since the beginning give not so much thrill, with Lebowski trying to to play but without finding useful free spaces. The most dangerous chances come from free kicks, as the one that eludes Pini, who can’t centre the mouth of the goal with his header. Montuschi with the number 10 again on his back, starts giving balls to the mates and tries to score. He tries, first at 27’ with a long range shot blocked in two times by opponents’ keeper, and then at 32’ tries to volley, but shanks it and the ball reaches softly in Monini’s arms. The greybalck creative player, first game as first-string after a long injury, is uncontrolled and tries anyway to left his spoor in the game. A yummy free kick from the border of the box, at 42’, could donate him the joy of the goal, but Monini outdo himself again and frustrate everything. At the end of the first half from the terraces come only supporting chants for the team, because there is the feeling that a goal is enough to take home the victory.
The second half begins with the same old monologue of the home team, that still struggle to find free spaces to break. Ferravante reaches late a great cross from right, the ball ends on Montuschi, but his shot is forgettable. A ruled match could become a mockery when Selvaggi does an unfortunate backpass that, nearly, get Tarchi into troubles. After this thrill, restarts greyblacks symphony. Montuschi, at 59’, decides that is time to close the game and throw the ball down the field to Bonciani, great facing the keeper and striking him with a low kick on the further post. Taking the lead, ironically, gives new blood to the opponents, that start become dangerous. Galeotti, till then noticed by the supporters only because of his platinum blond hair, tries to engage Tarchi with a curve ball from the box border, but greyblack keeper wards it off to a corner. Last minutes seem everlasting and the home team start quivering for a possible draw that will stink like mockery. Defence’s returns start to be imprecise, fear complicit, and, when the referee whistles the end, a sigh of relief picks up from the curva.
A not spectacular but winning team. Lebowski grab three basic points in a difficult game. Molinese tried to get a draw at least, but the ferocity put in place by greyblacks give them no way out. The Lebowski saw during the last weeks was a delight: beyond a nice game, now we can see also the maturity to unblock and handle easily complicated games. The team is becoming a battleship and, now, let’s go to “tear to pieces” Barberino Val d’Elsa to keep following playoff’s dream.
Our colors will invade Barberino: get ready for the shockwave!
CLASSIFICA
1° Promozione; 2°- 5° Play Off; 14°- 17° Play out; 18° Retrocessione
Pos | Team | G | V | N | P | GF | GS | Diff | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 30 | 18 | 9 | 3 | 45 | 18 | 27 | 63 |
2 | ![]() | 30 | 17 | 8 | 5 | 46 | 23 | 23 | 59 |
3 | ![]() | 30 | 14 | 12 | 4 | 57 | 21 | 36 | 54 |
4 | ![]() | 30 | 14 | 10 | 6 | 50 | 31 | 19 | 52 |
5 | ![]() | 30 | 12 | 11 | 7 | 34 | 28 | 6 | 47 |
6 | ![]() | 30 | 12 | 10 | 8 | 51 | 37 | 14 | 46 |
7 | ![]() | 30 | 12 | 10 | 8 | 39 | 31 | 8 | 46 |
8 | ![]() | 30 | 10 | 13 | 7 | 36 | 32 | 4 | 43 |
9 | ![]() | 30 | 9 | 13 | 8 | 42 | 40 | 2 | 40 |
10 | ![]() | 30 | 11 | 6 | 13 | 39 | 41 | -2 | 39 |
11 | ![]() | 30 | 9 | 11 | 10 | 27 | 28 | -1 | 38 |
12 | ![]() | 30 | 9 | 7 | 14 | 35 | 46 | -11 | 34 |
13 | ![]() | 30 | 7 | 6 | 17 | 33 | 44 | -11 | 27 |
14 | ![]() | 30 | 6 | 8 | 16 | 29 | 55 | -26 | 26 |
15 | ![]() | 30 | 5 | 9 | 16 | 31 | 53 | -22 | 24 |
16 | ![]() | 30 | 2 | 3 | 25 | 17 | 83 | -66 | 9 |
RISULTATI
C.S. Lebowski
# | Giocatore | Posizione | presenze | Goals | Assists | Yellow Cards | Red Cards |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SPIGA Filippo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
FORMIGLI Federico | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Colzi Francesco | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Pini Federico | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | |
INNOCENTI Mirko | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Milanesi Lorenzo | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | |
PINI Leonardo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
IMPROTA Leonardo | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Tarchi Lorenzo | Portiere | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
FERRAVANTE Simone | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
MONTUSCHI Michele | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
BONCIANI Niccolò | Attaccante | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
SELVAGGI STEFANO | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
CENTIPIANI Pietro | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |