Riepilogo
AUDACE LEGNAIA
Mastroianno, Coppini (78° Ristori), Landi (81° Tonelli), Pacetti (65° Cavallaro), Fallani, Pierattini, Ugolini, Senese, Modugno, Gharbi, Boccalini
A dissp. Poli, Marlazzi, Scialdone, Paoli
Allenatore: Fancelli
C.S. LEBOWSKI
Tarchi, Colzi, Spiga, Pini L., Selvaggi, Formigli, Improta (46° Gamannossi), Pini F. (46° Maio), Ferravante, Innocenti (46° Centipiani), Bonciani
A disp. Paladini, Ferguson, Gristina
Allenatore (facente funzioni): Giudici
MARCATORI: 24° Gharbi, 47° Modugno
AMMONITI: Pacetti, Coppini, Bonciani, Selvaggi, Landi, Senesi
—-
In un pomeriggio piovoso, il Lebowski cade sul campo del Legnaia per 2-0 e perde ulteriormente terreno dalle prime. Adesso, il sogno dei playoff è un’utopia.
A Legnaia, oggi, passa uno degli ultimi treni per restare agganciati al gruppo di testa e per sperare di raggiungere i tanto agognati playoff.
Le dimensioni ridotte del campo su cui si gioca sembrano più adatte ad ospitare partite di calcio a sette e, di questo aspetto, il Lebowski ne risente sin dai primi minuti di gioco: spazi completamente bloccati e poche possibilità di sfruttare la velocità dei suoi esterni di attacco, tra i quali figura nuovamente Bonciani, dopo la giornata di squalifica.
Pochi spazi e poca possibilità di giocare il pallone. Ci si affida, quindi, a lanci lunghi che vengono comodamente controllati dalla difesa avversaria.
Nei primi venti minuti accade ben poco e si assiste a un gioco confusionario e spezzettato dai molti falli. Al 25’, alla prima occasione, il Legnaia passa, grazie anche ad un pizzico di fortuna: Tarchi viene disturbato in uscita e la sua respinta maldestra finisce sui piedi di Gharbi, che può battere a rete senza problemi.
Il gol subito dovrebbe infondere più cattiveria nei grigioneri, invece le azioni pericolose continuano ad infrangersi contro il muro difensivo dei padroni di casa. I calci piazzati, perciò, diventano l’unica opportunità per andare al tiro. Leonardo Pini ci prova con un’incornata da calcio d’angolo, ma il pallone termina sul fondo. Pochi minuti dopo ci prova il fratello con un calcio di punizione dal limite, ma Mastroianni respinge di pugno. Questo sarà l’unico tiro nello specchio del Lebowski nei novanta minuti.
Inizia il secondo tempo e subito arriva la doccia fredda: Gharbi mette in mezzo per Modugno che non sbaglia. Il 2-0 taglia definitivamente le gambe alla squadra ospite e distrugge qualsiasi speranza di rimonta. Bonciani, il migliore in campo dei suoi, predica nel deserto e la seconda frazione scivola via senza ulteriori sussulti.
C’è poco da raccontare della partita di oggi. All’andata, sotto il diluvio, questa partita aveva regalato spettacolo e ben cinque reti; oggi, invece, ha offerto ben poco agli spettatori presenti: due azioni pericolose e due gol.
Il Lebowski, nel piccolo campo di Legnaia, ha fornito una prestazione anonima e nemmeno i cambi effettuati hanno dato una scossa alla squadra.
Adesso, il distacco dal Luco (secondo in classifica) è di ben quindici punti e, più che preoccuparsi delle squadre davanti, c’è da guardarsi alle spalle perché la zona calda dei playout è a solo cinque punti. L’unica cosa che resta da fare, d’ora in poi, è quella di vincere più partite possibile e sperare che le squadre in vetta compiano qualche passo falso, a cominciare proprio dalla prossima quando al Galluzzo si presenterà l’Incisa, primo in classifica, per quello che si preannuncia come un match “da dentro o fuori”.
GIOCHIAMOCELA SENZA PAURA E VEDIAMO COSA SUCCEDE!
B.R.
—-
During a rainy afternoon, Lebowski fall on Legnania’s field by 2-0 and lose out to the firsts. Now, playoff’s dream is a utopia. At Legnaia, today passes one of the last trains to keep being held to the lead pack and to hope to reach the yearned playoff.
The field today is so small that seems suitable to host 7-a- side-football matches and, of this aspect, Lebowski suffer since the early minutes: no free spaces and few chances to use the side forwards’ speed, including Bonciani again, after the one day suspension.
Few spaces and few opportunities to play the ball. So we have to trust in long shots that are easily controlled by the opponent’s defence. In the first 20 minutes very little happen and we attend to a bungling game spaced out by many fouls. At 25’, at the earliest opportunity, Legnaia seep through, thanking also a bit of luck: Tarchi is disturbed while was coming out and his awkward punch ends on Gharbi’s feet, who can shot free. The underwent goal should instil more intent in greyblacks, but the dangerous actions keep crushing on home team’s wall. So free kicks become the only chance to score. L.Pini tries, goring from a corner, but the ball finishes in the end zone. Few minutes after his brother tries with a free kick on the edge of the box, but Mastroianni punches it. This will be the only shot in the goalmouth in 90 minutes.
The second half begins and immediately the cold shower comes: Gharbi puts the ball in the middle to Modugno who doesn’t miss. The 2-0 definitely hamstrings the away team and destroys any hope of recovery. Bonciani, the best greyblack in the field, tries in the desert and the second half slips away with no more shocks.
There is not much to tell about the game of today. On the first leg, under the deluge, was a show and with 5 nets; today, instead, offered little to the supporters: two dangerous actions, two goals. Lebowski in Legnaia’s tiny field, offered a featureless performance and neither the change-overs shook the team.
Now, we are 15 points away from Luco (second in the ranking) and, more than worrying about who is ahead, we have to look over our shoulders because playout’s warm zone is only 5 points away. The only think we can do, from now on, is to win more games we can, hoping that someone at the top end missteps, starting from the next one when at Galluzzo will show up Incisa, first in the ranking, in a “in or out” game.
LET’S PLAY IT FEARLESSLY AND SEE WHAT HAPPENS!
CLASSIFICA
1° Promozione; 2°- 5° Play Off; 14°- 17° Play out; 18° Retrocessione
Pos | Team | G | V | N | P | GF | GS | Diff | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 30 | 18 | 9 | 3 | 45 | 18 | 27 | 63 |
2 | ![]() | 30 | 17 | 8 | 5 | 46 | 23 | 23 | 59 |
3 | ![]() | 30 | 14 | 12 | 4 | 57 | 21 | 36 | 54 |
4 | ![]() | 30 | 14 | 10 | 6 | 50 | 31 | 19 | 52 |
5 | ![]() | 30 | 12 | 11 | 7 | 34 | 28 | 6 | 47 |
6 | ![]() | 30 | 12 | 10 | 8 | 51 | 37 | 14 | 46 |
7 | ![]() | 30 | 12 | 10 | 8 | 39 | 31 | 8 | 46 |
8 | ![]() | 30 | 10 | 13 | 7 | 36 | 32 | 4 | 43 |
9 | ![]() | 30 | 9 | 13 | 8 | 42 | 40 | 2 | 40 |
10 | ![]() | 30 | 11 | 6 | 13 | 39 | 41 | -2 | 39 |
11 | ![]() | 30 | 9 | 11 | 10 | 27 | 28 | -1 | 38 |
12 | ![]() | 30 | 9 | 7 | 14 | 35 | 46 | -11 | 34 |
13 | ![]() | 30 | 7 | 6 | 17 | 33 | 44 | -11 | 27 |
14 | ![]() | 30 | 6 | 8 | 16 | 29 | 55 | -26 | 26 |
15 | ![]() | 30 | 5 | 9 | 16 | 31 | 53 | -22 | 24 |
16 | ![]() | 30 | 2 | 3 | 25 | 17 | 83 | -66 | 9 |
RISULTATI
C.S. Lebowski
# | Giocatore | Posizione | presenze | Goals | Assists | Yellow Cards | Red Cards |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Gamannossi Tommaso | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
SPIGA Filippo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
FORMIGLI Federico | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Colzi Francesco | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Pini Federico | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
INNOCENTI Mirko | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
PINI Leonardo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
IMPROTA Leonardo | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
CENTIPIANI Pietro | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Tarchi Lorenzo | Portiere | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
FERRAVANTE Simone | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
BONCIANI Niccolò | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | |
SELVAGGI STEFANO | Difensore | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | |
MAIO Andrea | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |