Riepilogo
C.S. LEBOWSKI
Tarchi, Formigli, Gamannossi, Pini L., Selvaggi, Pini F. (46° Ferguson), Bonciani, Maio (46° Improta), Ferravante, Innocenti (72° Coppini), Spiga
A disp. Paladini, Colzi, Centipiani, Bonini
Allenatore: Serrau
RONTESE
Galigani, Bartolacci, Lepri, Ballini, Gurioli (65° Ghaderi), Codini, Sarti (75° Lapi), Bonciani, Pecori, Monetti, Diotaiuti (55° Morrocchi)
A disp. De Santis, Giovannetti, Tagliaferri, Agresti
Allenatore: Coppini
AMMONITI: Bonciani (CSL), Bonciani (RON)
MARCATORI: 25° Monetti, 64° Formigli, 88° Selvaggi
Vittoria meritata e sudata quella dei grigioneri questa domenica, essendo riusciti a domare solo allo scadere dei tempi regolamentari una Rontese caparbia nel saper affrontare i padroni di casa attraverso un’ottima organizzazione difensiva di gioco. Non altrettanto si può dire però della loro fase offensiva, apparsa troppo sterile ed inefficace con gli offensivi schierati dal Mister Coppini.
I grigioneri di Mr. Serrau erano chiamati a vincere, imperativo per chi volesse ancora continuare a credere nel sogno playoff che di domenica in domenica si sta allontanando a causa della maledetta forbice di punti che ci divide dalla seconda in classifica. Ma si sa, finchè la matematica non condanna il calcio è capace di regalare immense pagine sportive. E con un tifo così, perché non crederci?
Ci credono sin dall’inizio i nostri, ben attenti a tenere costantemente alto il baricentro dell’azione nella metà campo mugellana per tutto il primo tempo e pigiare sulle fasce per provare a far male con Bonciani e capitan Spiga, oggi in veste di ala sinistra. Pronti via, e proprio questi due impensieriscono il portiere neroverde nei primi dieci minuti di gioco, senza però affondare il colpo. Le lancette dell’orologio scorrono, i volti si ricoprono di sudore del primo vero sole d’aprile, e la Rontese al 27’ sfrutta una falsa ripartenza dei nostri per andare in vantaggio: bravo il numero 10 che nell’occasione ruba palla sulla tre-quarti ed entra indisturbato in area per poi colpire alle spalle di Tarchi. Vantaggio mugellano, ma il copione non cambia. Così già al 30’ Pini Federico prova a ristabilire la parità con un fendente da fuori area ma il tiro finisce di poco a lato. Così come al 44’ con Formigli, che da una situazione di rimpallo in area impegna in calcio d’angolo il portiere avversario, e al 46’ ancora con Pini F. che riprova la bordata da fuori ma anche stavolta finisce di poco fuori. Nella ripresa la foga offensiva grigionera si fa ancora più insistente, e col passare del tempo e l’aumentare della stanchezza le maglie della difesa mugellana cominciano ad aprirsi. Già al 5’ Spiga si trova a tu per tu col portiere neroverde ma riesce a calciare debole e centrale e sprecare un’occasione nitidissima per il pareggio. Pochi minuti più tardi Improta calcia alto una palla proveniente da calcio d’angolo, ma la Rontese in questa fase accusa la pressione. Così al 20’ il CSL trova il pari con Formigli, bravo ad addomesticare in area un pallone proveniente dalla fascia sinistra e portarlo col mancino in fondo alla rete. La curva si riaccende per l’ultimo spezzone di partita, e la Rontese scompare dai radar. Al 30’ il mai-domo Bonciani si incunea tra due avversari in area dopo una delle sue cavalcate incessanti ma calcia alto solo davanti al portiere. La Rontese pochi minuti dopo torna ad impensierire Tarchi per la prima ed ultima volta nella ripresa con un tiro insidioso del proprio attaccante da pochi passi dentro l’area. Ma il CSL c’è, è carico ed appare motivato a strappare i 3 punti ad ogni costo. E dal calcio d’angolo generato da un’ottimo calcio di punizione di Spiga viene il gol della vittoria grigionera firmata Selvaggi: mischione in area e il nostro difensore è il più rapido di tutti a scagliare la palla in rete ed a scaraventarsi sotto una Pozzi in delirio per questa vittoria, giunta allo scadere quando ormai al F. Guidi del Galluzzo l’orologio segnava le 17:30. L’Odg sanciva il triplice fischio finale assegnando la meritata vittoria ai grigioneri.
F.G.
CLASSIFICA
1° Promozione; 2°- 5° Play Off; 14°- 17° Play out; 18° Retrocessione
Pos | Team | G | V | N | P | GF | GS | Diff | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 30 | 18 | 9 | 3 | 45 | 18 | 27 | 63 |
2 | ![]() | 30 | 17 | 8 | 5 | 46 | 23 | 23 | 59 |
3 | ![]() | 30 | 14 | 12 | 4 | 57 | 21 | 36 | 54 |
4 | ![]() | 30 | 14 | 10 | 6 | 50 | 31 | 19 | 52 |
5 | ![]() | 30 | 12 | 11 | 7 | 34 | 28 | 6 | 47 |
6 | ![]() | 30 | 12 | 10 | 8 | 51 | 37 | 14 | 46 |
7 | ![]() | 30 | 12 | 10 | 8 | 39 | 31 | 8 | 46 |
8 | ![]() | 30 | 10 | 13 | 7 | 36 | 32 | 4 | 43 |
9 | ![]() | 30 | 9 | 13 | 8 | 42 | 40 | 2 | 40 |
10 | ![]() | 30 | 11 | 6 | 13 | 39 | 41 | -2 | 39 |
11 | ![]() | 30 | 9 | 11 | 10 | 27 | 28 | -1 | 38 |
12 | ![]() | 30 | 9 | 7 | 14 | 35 | 46 | -11 | 34 |
13 | ![]() | 30 | 7 | 6 | 17 | 33 | 44 | -11 | 27 |
14 | ![]() | 30 | 6 | 8 | 16 | 29 | 55 | -26 | 26 |
15 | ![]() | 30 | 5 | 9 | 16 | 31 | 53 | -22 | 24 |
16 | ![]() | 30 | 2 | 3 | 25 | 17 | 83 | -66 | 9 |
RISULTATI
C.S. Lebowski
# | Giocatore | Posizione | presenze | Goals | Assists | Yellow Cards | Red Cards |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Coppini Niccolò | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Gamannossi Tommaso | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
SPIGA Filippo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
FORMIGLI Federico | Difensore | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | |
Pini Federico | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
INNOCENTI Mirko | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
PINI Leonardo | Difensore | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
IMPROTA Leonardo | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Tarchi Lorenzo | Portiere | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
FERRAVANTE Simone | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
BONCIANI Niccolò | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | |
FERGUSON GAVIN | Centrocampista | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
SELVAGGI STEFANO | Difensore | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
MAIO Andrea | Attaccante | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |