AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Yasser Saber, Pratesi, Coppoli, Auzzi, Fanutti, Matassa, Zatteri, Tofani, Poggi, Ayoub.
A DISP.: Langone, Vanzini, Lutzu, Paoli, Buzukja, Ridani, Bianchini, Ugolini. All.: Enzo Di Ruberto.
C.S. LEBOWSKI: Cocchi, Valgimigli, Pancani (89′ Banzi), Campatelli, Biffoli, Grillo (67′ Savastano), Seroni (88′ Cecchi), Corsinovi, Nicolosi, Ughi (67′ Turchi), Bettini (53′ Dani).
A DISP.: Niccoli, Chini, Cardinali, Mariani. All.: Matteo Marranci.
ARBITRO: Sig. Matteo Bufalini di Pistoia.
RETI: 25′ Coppoli, 53′ Poggi, 69′ Biffoli, 72′ Seroni.
AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Napolitano, Nencioni (53′ Mori), Auzzi, Obinu, Rapisarda, Tereziu (56′ Di Maggio), Neri, Ara (61′ Ciccone), Diaby, Romeni (68′ Banchini).
A DISP.: Hoxha, Andrei, Sorokovyi. All.: Rudy Colò.
C.S. LEBOWSKI: Lippi, Catani, Lapis, Tucci, Biffoli, Carnasciali, Masini, Fantoni (77′ Matteuzzi), Dani (73′ Bottaro), Frassineti (68′ Frullini), Ferrara (59′ Badii).
A DISP.: Turini, Pistelli, Piccini. All.: Lorenzo Andreucci.
ARBITRO: Sig. Guido Sarchini di Firenze.
RETI: 36′ Frassineti (R), 40′ Ara (R).
AMMONITI: 21′ Ferrara, 28′ Nencioni, 30′ Lapis, 34′ Rapisarda, 40′ Carnasciali, 72′ Badii, 75′ Neri, 90′ Biffoli, 92′ Matteuzzi.
ESPULSI: 27′ Masini, 55′ Rapisarda.
C.S. LEBOWSKI: Battista, Burchielli, Magnelli, Quadri, Geri, Bartolozzi, Calbi, Fornai, Bargelli (74′ Ortega), Cubillos, Bonini.
A DISP.: Turini, Conti, Paoli, Paggetti, Ciabatti, Murras, Pagni, Cammelli. All.: Diego Murras.
RETI: 17′ Toccafondi, 39′ Calbi (R), 51′ Calbi.
AMMONITI: Quadri, Cubillos, Bonini.
ESPULSI: 37′ Ammannati.
Un altro derby vinto, il quarto su quattro, contando solo le sfide di campionato contro Rondinella e Galluzzo. Una sfida che vedeva i nostri avversari già praticamente retrocessi, ma vogliosi di un’ultima impresa in una partita così sentita. A complicare il tutto, dopo giorni di pioggia costante, un violento acquazzone nei minuti precedenti al fischio d’inizio che trasforma, almeno per il primo tempo, il campo in un lago. Si gioca lo stesso, e il match è da subito molto intenso, dobbiamo vincere e l’atteggiamento in campo è quello giusto, il ritorno di Cubillos compensa le varie assenze e ci dà qualità, Calbi ben lanciato verso la porta conclude di poco a lato. Ma poi la doccia fredda: un tiro dal limite destinato vari metri fuori colpisce Quadri in faccia e carambola in rete, siamo sotto. La reazione è immediata e il Galluzzo può solo chiudersi in difesa, e poco prima dell’intervallo, dopo vari tentativi, l’arbitro decreta rigore per noi ed espulsione di un difensore avversario a causa di uno spintone dopo un’azione in mischia. Calbi realizza alla perfezione e il primo tempo si conclude 1-1. Nel secondo tempo è monologo grigionero, con un campo decisamente più asciutto che permette di giocare meglio. Palo di Calbi in apertura, e poco dopo il gol vittoria, sempre del nostro 7 con un tiro-cross velenoso che si infila sotto l’incrocio. Da lì in poi un buon controllo della partita, con gli avversari che si fanno vivi solo con un colpo di testa su calcio piazzato. Tre punti fondamentali e festa sotto le centinaia di tifosi giunti al Galluzzo.
Another derby win, making it four out of four if we count just league victories again Rondinella and Galluzzo. Our opposition was already almost certain of relegation, but also determined to go after one final hurrah in such a heated match. Making everything even more complicated, after days of constant rain, a violent downpour just before kick-off turns the pitch into a swamp for most of the first half. The game goes ahead though, and with a lot of intensity. We need to win, and the boys show the right attitude, Cubillos’ return compensates for a few absences and injects some added quality to our play. A first shot by Calbi ends just a little wide. But a bad surprise is right round the corner, as a shot from just outside the box that was heading wide inadvertently bounces off Quadri’s head and ends up in the back of the net. We’re down 1-nil. Lebowski’s reaction is immediate and Galluzzo can do little more than close ranks and defend. Just a few minutes before half-time, after a tussle in the box, the referee calls a penalty for us. Calbi takes a perfect shot and the first half ends 1-1. The second half is another Lebowski monologue, thanks to a drier pitch that allows for cleaner play. The game restarts with Calbi hitting a post, followed quickly by the decisive goal – again by Calbi – with a treacherous half cross-half shot. From then on, Lebowski control the game, with the only chance for Galluzo coming with a header off a free kick. Three fundamental points, to be celebrated in front of the hundreds of fans who made their way to Galluzzo.
AUDACE GALLUZZO: Marcucci; Frullini; Rellini; Barnabani; Ammannati; Cocchi; Trouche (75’ Gimignani); Antongiovanni; Libasse; Toccafondi (45’ Pofferi); Giorgi.
A DISP.: Ioanna; Checcucci; Marra; Turchi; Jateh Moussa; Danti; Canigiani. All.: Claudio Morandi.
C.S. LEBOWSKI: Mirri; Burchielli; Magnelli; Cossari (51’ Fornai); Formigli; Capparelli; Calbi; Quadri; Mazzanti (75’ Cammelli); Bagnoli (85’ Murras L.); Landolfi (52’ Ferravante).
A DISP.: Innocenti; Frutti; Conti; Pini; Piccioli. All.: Diego Murras.
ARBITRO: Burgassi di Firenze, coad. da Matteucci di Livorno e Santaera di Pisa.
RETI: 30’ Antongiovanni; 81’ Ferravante; 90’+5 Capparelli (R).
AMMONITI: Burchielli; Magnelli; Cossari; Bagnoli; Ammannati; Antongiovanni.
Il più classico dei derby spigolosi al campo del Galluzzo. Poco spazio al bel gioco, tanta intensità e tanto agonismo, e tutte le emozioni che, per nostra fortuna, si concentrano nei minuti finali. Nel primo tempo si nota un Galluzzo molto ben messo in campo, che non concede un centimetro alle nostre manovre. Le emozioni sarebbero ridotte a zero, se non fosse per un nostro brutto errore sulla nostra trequarti di campo, che permette ad Antongiovanni di rubare palla e calciare subito, cogliendo Mirri fuori dai pali e portando in vantaggio i gialloblu, oggi di bianco vestiti. L’impresa si fa davvero difficile, perché il solo risultato disponibile per i grigioneri è la vittoria. Nel secondo tempo la musica non cambia molto, la partita rimane molto ostica, la pressione del Lebowski aumenta ma non si concretizza in occasioni limpide. Ma a dieci minuti dalla fine Ferravante in torsione colpisce di testa un lancio dalla trequarti, ne nasce un perfido pallonetto che scavalca Marcucci. 1-1, si può tentare l’assalto finale. Ma in realtà il Galluzzo riesce a tenerci lontani dalla propria area di rigore, e quando siamo già nei minuti di recupero Mirri vola a togliere un calcio di punizione da sotto l’incrocio. Solo che quando c’è in campo il Drugo, la partita non è mai davvero finita. Ultima azione, la palla viene sospinta in area, Ferravante lotta e prova a girarsi, l’arbitro fischia il calcio di rigore. Paolo Capparelli, imperturbabile, realizza. La Curva impazzisce, la partita è finita, possiamo abbracciare la squadra attraverso la rete e pensare al prossimo turno di Coppa.
A classic rough derby at the Galluzzo grounds. The beautiful game is hardly beautiful today, as pride of place goes instead to athletic intensity and ruthless competition. The match’s more exciting moments are relegated to the final moments, as Lady Luck smiles upon the black-and-grey. During the first half, Galluzzo are well positioned across the field of play, fighting over every inch and stifling our attacking manoeuvres. The level of excitement would have been near zero, had it not been for an ugly mistake by the Lebowski boys near our frontline, who let Antongiovanni steal the ball and shoot right into the net while Mirri is far from the goal. One up for the yellow-and-blues (who are wearing white today). The game has now become an uphill struggle, as the black-and-grey need a win to advance to the next stage of the Cup. The second half isn’t much different from the first: the game continues to be tough, Lebowski builds up pressure but has few chances to score. Ten minutes from the final whistle, however, Ferravante heads a free-kick into a perfidious lob that climbs over Marcucci. One all, on to the final assault. Galluzzo however are good at keeping Lebowski away from their box, and in extra-time even force Mirri to fly to the far post to keep an insidious free-kick from going in. But when it comes to the Dude, it’s not over ‘til it’s over: final seconds, the ball gets somehow pushed into the Galluzzo box, Ferravante struggles on it and tries to turn, the referee blows his whistle and points to the penalty spot. Paolo Capparelli, with unflappable cool, scores. The Curva goes mad. The game is over, and through the separation net we can embrace the team and turn our minds to the next stage of the Cup.
AUDACE GALLUZZO: Giusti; Fabbrini; Rellini (86′ Rosi); Caroti (70′ Barnabani); Quadri; Leo; Gori (74′ Canigiani); Antongiovanni (61′ Diegoli); Violetta; Montuschi; Cragno (57′ Gambineri).
A DISP.: Gelli; Leao; De Muynck; Frullini. All.: Claudio Morandi.
C.S. LEBOWSKI: Bargagli; Frutti; Spiga; Bagnoli (26′ Fornai); Geri; Capparelli; Calbi (82′ Burchielli); Ortega (86′ Ferravante); Tomberli (74′ Giorgetti); Cubillos (37′ Nencioni); Landolfi.
A DISP.: Mirri; Formigli; Lusini; Murras. All.: Roberto Castorina.
ARBITRO: sig. Mariani di Livorno coad. da Abatantuono e Yossin di Firenze.
RETI: 43′ Calbi; 92′ Rosi.
AMMONITI: Antongiovanni; Rellini; Violetta; Capparelli; Geri; Burchielli.
ESPULSI: Nencioni.
Un derby davvero degno di questo nome, con una cornice di pubblico straordinaria (grazie a noi) e un’autentica battaglia sul campo: un match duro e spigoloso, senza tante occasioni da rete e con una grande carica agonistica, che produce un pareggio giusto, anche se per noi suona come una beffa. Nel primo tempo i grigioneri perdono per infortunio sia Bagnoli che Cubillos, due tegole non da poco, mentre il match scorre con buona intensità e difese molto attente. Quando sembra di dover solo aspettare il fischio dell’arbitro arriva però un lampo di Lorenzo Calbi, che con un velenoso diagonale fa 1-0 e fa esplodere la gradinata. Nella prima parte della ripresa controlliamo la partita senza soffrire troppo, poi come è normale la tensione aumenta, anche a causa di qualche provocazione in campo tra i giocatori. A circa 20 minuti dalla fine Nencioni prende il cartellino rosso per fallo di reazione, e da lì in poi i padroni di casa ci assediano, pur senza creare un gioco brillante né occasioni limpidissime. Ed è proprio su una di queste occasioni, nei minuti di recupero, che i gialloblu colpiscono un palo di testa, e sulla ribattuta arriva Gori che ribadisce in rete. Per quello che si è visto in campo, è un risultato che ci sta. Per quello che si è visto fuori, ovviamente non c’è nemmeno partita. Testa a domenica prossima, forza Lebowski!
A derby truly worthy of its name, framed by an incredible public (thanks to us) and a real battle on the pitch: a rough and hard-fought game, with very few chances to score but an intensely competitive spirit amongst the players. The result is a draw which, everything considered, is fair, but still feels to us like a bit of a wicked stroke of luck. During the first half, the grigioneri are forced to substitute both Bagnoli and Cubillos due to injuries, which blows a considerable strike to the team, though match continues with great intensity as the two teams defend carefully. When it looks like all that’s left to do is wait for the referee to blow his whistle, Lorenzo Calbi comes out of the blue with a treacherous diagonal shot: 1-0, and the stand explodes in jubilation. During the first part of the second half Lebowski administers the game without suffering too much, but then, as is to be expected, the tension begins to mount, also in light of a few provocations between the players on the pitch. About 20 minutes before the end of the match, Nencioni is shown the red card for a reaction foul, and from then on Galluzzo lays a true siege, though their game is far from sparkling and fails to produce clear chances. But it is on one of these chances that, during injury time, the yellow-blues manage to hit a header onto a goalpost: the rebound is picked up by Gori who sends the ball into the net. The result, all in all, reflects what we saw on the pitch – but as for off the pitch, of course, there’s simply no match. Now on to next Sunday. Forza Lebowski!